percorso riconoscimento erbe

Un corso di botanica, un viaggio di scoperta

«Botanica: ramo della biologia che studia gli organismi vegetali dal punto di vista morfologico, fisiologico, sistematico». Detta così, sembra proprio che lo studio delle piante non sia un argomento molto entusiasmante. #Botanicallegra è, invece, il corso di botanica che smonta questa convinzione e che ti farà compiere un vero e proprio appassionante viaggio di scoperta nel mondo vegetale.

#Botanicallegra è un corso che ti offre la possibilità guardare il regno delle piante con occhi diversi e che, soprattutto, ti fornisce delle chiavi interpretative che ti saranno utili nella tua vita quotidiana. Comprenderai quali sono le caratteristiche in base a cui avviene la classificazione delle piante, saprai come riconoscere una pianta e imparerai in che modo descriverla. Ma, soprattutto, scoprirai che anche i corsi di botanica possono essere entusiasmanti come un’esplorazione, una “caccia al tesoro” che ti permetterà di trovare un “forziere pieno di monete” per arricchire la tua persona e la tua vita quotidiana.

 

Che pianta è? Diamo una risposta con "#Botanicallegra"

Se ti stai interessando allo studio del mondo vegetale, probabilmente durante le tua passeggiate nella natura ti farai spesso questa domanda: “Che pianta è?”. Essere colpiti dalla bellezza di un albero, un arbusto o di una pianta aromatica è una situazione frequente ma non è da tutti saperli riconoscere.

#Botanicallegra è un corso di botanica che ti offre la possibilità di dare una risposta a questa domanda e che ti fornisce gli “strumenti” per :

 

  • Scoprire come riconoscere una pianta
  • Imparare quali sono i principi della classificazione botanica
  • Utilizzare le parole giuste per descrivere una pianta

 

Durante le lezioni uniremo la teoria con la pratica e sarai “regista” del tuo stesso apprendimento: il corso prevede, infatti, una parte pratica di raccolta di piante che dovrai compiere in autonomia e il tuo “raccolto” sarà protagonista delle spiegazioni teoriche.

A chi si rivolge #Botanicallegra?

  • A chi vuole avvicinarsi al mondo della natura partendo dalle piante, che sono gli organismi grazie ai quali esiste la vita
  • A chi vuole guardare l’ambiente in cui vive con una nuova consapevolezza non solo scientifica
  • A chi vuole avere delle basi teoriche per il riconoscimento delle piante spontanee commestibili e officinali

Chi partecipa a #Botanicallegra cosa porta via con sé?

  • La conoscenza dell’ambiente e degli organismi vegetali che lo abitano, che rappresenta un gesto concreto di amore verso la natura
  • Delle nozioni indispensabili per scoprire le piante che ha intorno a sé e fare delle piacevoli sorprese
  • Uno stimolo in più per fare movimento all’aria aperta che fa bene a mente, corpo e spirito

#BOTANICALLEGRA IN DETTAGLIO

LEZIONI

0
INCONTRI

DURATA

0
MINUTI CIASCUNA

QUANDO

IN PRIMAVERA

E SU APPUNTAMENTO

DOVE

ONLINE

E DOVE VUOI TU

COME SI SVOLGE

#Botanicallegra prevede due lezioni teoriche della durata di 75 minuti che si svolgono online su Zoom e una lezione pratica di raccolta di piante che puoi eseguire nel luogo che preferisci o a te più comodo. Gli argomenti delle lezioni sono inoltre riportati in un’utile guida che avrai a disposizione per sempre e che potrai utilizzare come “mappa” per le tue future esplorazioni nella natura. 

Il corso #Botanicallegra si svolge in questo modo:

  • La prima lezione è teorica e ti introduce al regno vegetale fornendoti insegnamenti generali di botanica e biologia vegetale, di classificazione delle piante e nomenclatura.
  • La seconda lezione è, invece, pratica e consiste in un esercizio di riconoscimento, raccolta e descrizione delle piante che fai in autonomia. Durante la tua uscita, scatterai delle foto che mi invierai via email insieme alle tue descrizioni e ad eventuali domande.
  • La terza terza lezione è teorico-pratica e riguarda la determinazione e descrizione delle piante, partendo proprio dall’esercizio di raccolta che mi avrai inviato.

QUANTO COSTA

Per partecipare al corso #Botanicallegra puoi scegliere una delle seguenti modalità:

PERCORSO COMPLETO

Comprende le lezioni di gruppo nelle date stabilite e la guida in pdf:
il costo è di 65 euro

LEZIONI INDIVIDUALI

Si possono preferire lezioni individuali, su appuntamento:
il costo (guida inclusa) è di 95 euro

SOLO GUIDA IN PDF

È possibile acquistare soltanto la guida alle lezioni, in formato pdf:
il costo è di 25 euro

Il pagamento può avvenire tramite Paypal o bonifico bancario. Dopo aver effettuato il pagamento, ti invierò via email la guida e il link per partecipare alle lezioni su Zoom.

erba consulenza

CHI HA GIÀ SEGUITO #BOTANICALLEGRA

ne parla così

FAQ

No, non è necessario, il corso è aperto a tutti, a prescindere dalle proprie conoscenze. #Botanicallegra è un corso breve ma intenso che ti fornirà le nozioni indispensabili per poter guardare il regno vegetale con occhi diversi, soddisfare le tue curiosità sulle piante e insegnarti a riconoscerle.

Sì, le registrazioni video delle lezioni saranno disponibili per un mese dalla fine del corso.

Sì, avrai la possibilità di recuperare l’incontro con la registrazione video

Certo, puoi comprarla in qualsiasi momento.

Certo, puoi partecipare alle uscite guidate ESCO! per il riconoscimento di erbe spontanee commestibili e officinali. Avendo partecipato a #BOTANICALLEGRA hai anche diritto a uno sconto sulla partecipazione

silvia maria erborista tradizionale

Conosciamoci

Sono Silvia Maria, erborista e raccoglitrice.

Mi sono laureata in Tecniche erboristiche con una tesi sull’uso tradizionale delle piante officinali nelle Valli di Lanzo e mi sono diplomata come consulente di Fiori di Bach. 

Oltre a quello che ho appreso studiando, ho imparato “sul campo” collaborando per anni con il naturalista Aldo Chiariglione, la ricercatrice in etnobotanica Loredana Matonti e il LEM – Laboratorio Energia Mentale – dove tengo alcuni corsi. 

Amo la montagna, dove coltivo piante officinali e raccolgo quelle spontanee che poi trasformo in rimedi naturali.

Hai ancora qualche dubbio o domanda? Prendiamo un tè virtuale insieme!

Se ti fa piacere possiamo fissare una chiacchierata gratuita di mezz’ora in cui inizieremo a  conoscerci e io risponderò alle tue domande.