
Un nuovo sguardo per vivere a contatto con la natura
Ciao, che bello trovarti qui!
Mi chiamo Silvia Maria e sono un’erborista e raccoglitrice. Il mio lavoro consiste nel raccogliere erbe ed emozioni e nel trasformarle in rimedi per curare il corpo e l’anima.
Chi si rivolge a me desidera trovare un contatto con la natura, prendendosi cura di sé attraverso le erbe officinali e imparando a riconoscere e a nutrirsi di quelle spontanee commestibili.
Aiuto le persone a comprendere che in natura non esistono “piccole cose” ma solo cose immense e che è importante cambiare il nostro sguardo per riuscire a vederle.
Cosa mi ha portato a pensarla così? Se ti va, continua a leggere. Ti racconto la mia storia.

Una vita tra erbe e fiori di montagna
Una canzone di Patti Smith che adoro dice: “Paths that cross, will cross again”. Cioè “i sentieri che si incrociano, si incroceranno di nuovo”. Io penso che nella mia vita sia andata davvero così.
Sono cresciuta a Benne di Corio, ai piedi di un piccolo gruppo montuoso che ho iniziato a esplorare fin da piccola. I sentieri che ho percorso durante la mia infanzia mi hanno “regalato” la scoperta di erbe e fiori di montagna, antiche sorgenti, freschi torrenti ma anche gambe livide, graffiate e sbucciate! Queste prime esplorazioni hanno fatto crescere in me un grande amore verso la natura e per la botanica, che è sfociato nella mia laurea in Tecniche erboristiche, con una tesi sull’uso tradizionale delle piante officinali nelle zone alpine, e nel diploma come consulente di Fiori di Bach. Agli studi sui libri, ho affiancato per anni quelli “sul campo” collaborando con il naturalista Aldo Chiariglione, la ricercatrice in etnobotanica Loredana Matonti e il centro di formazione LEM.
E, così, ho percorso e incrociato con una nuova consapevolezza i sentieri della mia infanzia, che ora sono diventati anche i luoghi del mio lavoro di erborista e raccoglitrice.